The salesmen

"Una professione che non esiste”
La Ricerca dei Venditori
Nel nostro immaginario, il venditore è una persona sempre allegra, con la battuta pronta, produttivo, organizzato e che si sa gestire in autonomia. Nella cruda realtà spesso è una persona schematica, poco incline al “ vero sorriso”, demotivato e stanco di non essere sempre considerato come un professionista. Ha barattato i suoi sogni migliori con la necessità di guadagnare. Quella del venditore non è, nell’immaginario comune, una vera e propria professione, non esistono Università che preparano e rilasciano la laurea in vendita.
"L' Università della vendita”
Il nostro venditore ideale non è rientra nell’immaginario comune, ma rappresenta i vero punto di forza di ogni azienda. Possiede passione in quello che fa, si forma e si aggiorna in continuazione, è un grande comunicatore ed è certo che può fare la differenza nell’arena del mercato.
Come fare ?
Vendere ha a che fare con le relazioni umane, se queste cambiano, devono cambiare ed evolversi anche le tecniche e la comunicazione di approccio con il cliente. Siamo passati infatti da un mercato dove l’accento era totalmente sul prodotto/servizio, ad una nuova concezione di vendita, dove l’attenzione è prioritaria sulle persone.
Questo è il cambiamento
Le tecniche di vendita si inseriscono all’interno di un quadro sempre più ampio che è il processo di vendita, il quale coinvolge un mix tra le cosiddette “ soft skill” che riguardano l’intelligenza sociale ed emozionale, e le “ hard skill” ovvero la tradizionale conoscenza tecnica ed analitica del prodotto/servizio. Rispetto ad un solo decennio addietro, le “ soft skill” incidono sulla vendita al 70%. In pochissimi anni la situazione di vendita si è praticamente invertita. La scelta del cliente è per il 70% emotiva e per il 30% razionale, le persone scelgono emotivamente e confermano la scelta razionalmente. La Lead Consulting, in collaborazione con i più esperti formatori Italiani, sta realizzando “l’Università della vendita”. Si tratta di un vero e proprio percorso formativo, adattabile ad ogni settore merceologico e/o di servizi, dunque replicabile i maniera quasi scientifica, in cui le tecniche di vendita –di per sé non quantificabili- risultano racchiuse in una schema ben preciso che ne rende misurabile l’efficacia. Se sei interessato a conoscere il nostro metodo “rivoluzionario”
Richiedici informazioni su: info@leadconsulting.it
Per innovazione intendo la ricerca di un modo per fare qualcosa meglio di come sia mai stata fatta prima. L’innovazione non si realizza in un particolare ufficio, ma è responsabilità di tutti. Le idee innovative devono essere coltivate a ogni livello dell’organizzazione aziendale, deve essere una ricerca continua che coinvolge tutto il personale a tutti i livelli. La risposta del personale dell’azienda alla richiesta di idee innovative, se adeguatamente preparato ed incentivato, sarà positiva ed i risultati entusiasmanti. Si moltiplicano i casi di imprese che coinvolgono i loro collaboratori in concorsi di idee per migliorare il servizio al cliente, per recuperare efficienza e qualità.
Secondo l’autorevole rivista “The Economist”, le aziende sono impegnate in una gestione aziendale “nella nebbia”: il sistema di gestione attraverso i budget è in crisi, molte controllano i costi ed i ricavi mese per mese, ma nessuna è in grado di fare previsioni.
Proprio per questo, nell’incertezza dei risultati economici, occorre avere un nuovo punto fermo: Orientamento Totale al Cliente, e alla ricerca di nuovi talenti nella tua azienda.
Sempre !
È importante che ti ricordi che il movimento è un requisito per la creatività e la realizzazione dei nostri obiettivi, non accade nulla a coloro che restano seduti a sognare.
L'ACQUA CHE NON E' IN...

movimento diventa stagnante in tempi rapidi: la stessa cosa succede alle persone ed alle aziende!
Se l’azienda resta immobile, rischia di non cogliere le opportunità che le si presentano come ad esempio
aggiudicarsi i talenti del proprio settore a costi più bassi che in passato.
Hai bisogno di innovazione e per innovare ti servono idee e per le idee ti occorrono i talenti!
Se ti interessa, chiedici come fare: info@leadconsulting.it

La Lead Consulting è lieta di comunicare la collaborazione con importanti aziende di formazione Russe.
L'Idea nasce dalla voglia di sperimentarsi all'estero, in un mercato difficile ma davvero stimolante.
Ci siamo confrontati con i nostri colleghi stranieri, sia a Mosca sia a San Pietroburgo.
Il progetto è in divenire e le opportunità e il confronto con formatori esteri ci forniscono lo stimolo di continuare nella nostra avventura. Il messaggio che che ci sentiamo di trasmettere a tutti i nostri amici, imprenditori, collaboratori, è quello di sperimentare e realizzare i nostri sogni, con il coraggio che contraddistingue ognuno di noi.